Dalla Bay Arena dalla Sala Stampa dello stadio del Bayer Leverkusen, Maurizio Sarri e Miralem Pjanic, hanno incontrato i media internazionali nella vigilia del sesto e definitivo impegno di Champions League. Una gara comunque da non trascurare, quella con il Leverkusen (mercoledì 11 dicembre, ore 21) , dopo la conquista del primo posto nel girone D.
Sport
Pjanic: "Bayer, domani vogliamo vincere"
Dalla sala stampa della Bay Arena, stadio del Bayer Leverkusen, Maurizio Sarri e Miralem Pjanic, hanno incontrato i media internazionali nella vigilia del sesto e definitivo impegno di Champions League. Una gara da non trascurare, quella con il Leverkusen (mercoledì 11 dicembre, ore 21), dopo la conquista del primo posto nel girone D.
Juventus - Sassuolo: le interviste
A caldo negli spogliatoi dell' Allianz Stadium, abbiamo raccolto le opinioni di giocatori e dirigenti dopo la gara pareggiata 2 a 2 contro il Sassuolo.
A Benoît Bastien Bayer Leverkusen - Juve
La UEFA, ha designato per il match del sesto turno del girone D di Champions League tra Bayer Leverkysen e Juventus, in programma mercoledì 11 dicembre, ore 21 alla Bayer Arena di Leverkusen, il francese Benoît Bastien. Sarà coadiuvato dagli assistenti Hicham Zakrani e Frédéric Haquette, quarto uomo Karim Abed e al Var Ruddy Buquet e Amaury Delerue assistente VAR.
Juve-Sassuolo: pari che sa di amaro è 2 a 2
Juventus - Sassuolo. Al di là dell' 1 a 1, firmato Bonicci e Boga, la Juve gioca male e non colpisce. Brutta prima frazione dei bianconeri. La Juve perde l'occasione per stare in testa. Da rammaricarsi per il primo tempo non all'altezza. Il Sassuolo passa subito in vantaggio con Caputo per un paticcio difensivo di Cuadrado e De Ligt. Entra Dybala e cambia la gara. Propizia il penalty segnato da CR7 e molte altre occasioni. Finisce 2-2. Assist all'Inter per la testa della classifica.
Lazio - Juventus: le interviste
A caldo negli spogliatoi dello stadio Olimpico di Roma, abbiamo raccolto le opinioni degli allenatori, dopo la gara tra Lazio e Juventus persa dai bianconeri per 3 a 1.
Sarri: "Stiamo attenti al Sassuolo"
Dalla sala stampa dell'Allianz Stadium, Maurizio Sarri, dopo la vittoria in Champions League contro l'Atletico Madrid, ha incontrato i media , nella vigilia di Juventus - Sassuolo, valida per la quattordicesima giornata di andata (domenica 1° dicembre, ore 12.30). "Cristiano Ronaldo deve solo crescere a livello di brillantezza. Sassuolo. La partita è pericolosissima perché arriviamo da due partite in cui abbiamo speso tanto, soprattutto a livello nervoso. Gli emiliani, hanno dalla loro dei numeri tattici ottimi.
La Lazio vince 3-1. Prima sconfitta Juve
Finisce il primo tempo. Al gol di Cristiano Ronaldo risponde Luis Felipe nel finale. Buona Juve nei primi 25', che perde Bentancur per infortunio. Poi la Lazio preme e trova il gol nel finale. E' 1-1. Prima sconfitta per la Juve arrivata da un episodio il giallo tramutato in rosso di Cuadrado. Milinkovic-Savic e Caicedo fanno il resto. Brutto tonfo per i bianconeri che mercoledì giocheranno la Champions con gli ottavi già conquistati. Fondamentale anche l'uscita per infortunio di Bentancur. Inter a -2.
Juventus - Atletico Madrid: le interviste
Dagli spogliatoi dell' Allianz Stadium, abbiamo raccolto le opinioni di giocatori e dirigenti dopo la gara vittoriosa di Champions League con l'Ateletico Madrid. Le opinioni di Paulo Dybala, Mattia De Sciglio, Matthijs De Ligt. Maurizio Sarri e Diego Pablo Simeone.
Sarri: "Lazio? I ragazzi sanno cosa fare"
Dalla sala stampa dell'Allianz Stadium, Maurizio Sarri, dopo il pareggio casalingo col Sassuolo, che è valso la perdita del primato, ha incontrato i media, nella vigilia di Lazio - Juventus, gara valida per la quindicesima giornata di andata (Stadio Olimoico di Roma, sabato 7 dicembre, ore 20.45). "La Lazio, è una squadra forte, ed ha grandi qualità. E' una partita difficile. I ragazzi li dovranno tener lontani dalla nostra area. Khedira. Un'assenza pesante per personalità e attenzione".
Dybala segna all'Atletico. La Juve è prima
Juventus - Atletico Madrid. Finisce il tempo con la Juve in vantaggio,. Dopo un tempo dove le squadre hanno mirato a controllarsi, esce dal cilindro la perla di Dybala che stende Oblak da posizione difficilissima. La Juve ufficialmente prima nel girone con 13 punti. Quarta vittoria consecutiva nel gruppo D. Nella ripresa i bianconeri non pungono, ma controllano il match. L'Atletico ci prova, ma la difesa guidata da un De Ligt sontuoso risponde.
Altri articoli...

Messaggio Promozionale